
Olimpiadi invernali 2026, vince Milano-Cortina: sarà la sede dei Giochi
Milano e Cortina saranno la sede delle Olimpiadi invernali del 2026: lo hanno deciso gli 82 membri del Comitato Olimpico Internazionale, preferendo la candidatura italiana a quella di Stoccolma-Aare, 47 voti contro 34. A dare l’annuncio il presidente del Cio, Thomas Bach allo SwissTech Convention Center di Losanna. Per la terza volta nella storia del Paese, l’Italia ospiterà quindi un’olimpiade invernale, a seguito della leggendaria…
IL GRUPPO MILANOCARD SOSTIENE IL RESTAURO DI NOTRE-DAME DE PARIS
A seguito dell’incendio della Cattedrale di Notre Dame, che ha sconvolto il mondo intero, il Gruppo MilanoCard si è mostrato solidale, incentivando le donazioni per il restauro del Monumento. Spento il rogo che ha devastato Notre-Dame, è il momento della solidarietà. Accanto alle grandi aziende, ma anche alle istituzioni pubbliche, agli enti e alle…
Caravaggio Experience a Desenzano
Caravaggio Experience Da lunedì 13 maggio 2019 a domenica 20 ottobre 2019. Castello di Desenzano Il Gruppo MilanoCard, in collaborazione con il Comune di Desenzano e MedialArt, presenta, da lunedì 13 maggio a domenica 20 ottobre 2019, Caravaggio Experience, un viaggio esplorativo ospitato nella cornice del Castello di Desenzano alla scoperta delle tecniche, dei…
Natale a Milano – Cosa fare durante le vacanze
Durante il periodo natalizio sono numerosi i milanesi e i turisti che vivono la città addobbata con luminarie e alberi di Natale. Il Natale a Milano offre sempre numerose opportunità di svago: mostre, cinema, mercatini di Natale, concerti, eventi speciali. MOSTRE A NATALE A MILANO Di seguito alcune mostre che potrai visitare in centro a…
Cinema Bianchini sui tetti della Galleria
Dopo il successo delle prime due edizioni, fino al 30 Settembre 2018 Cinema Bianchini torna sui tetti di Galleria Vittorio Emanuele con tante novità, a partire dalla programmazione. In questa edizione infatti, ai grandi film d’autore di Medusa Film si alternano grandi classici della storia del cinema grazie alla collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana,…
Aperitivo gratuito con le michette milanesi nel cuore della Cà Granda
Che fine hanno fatto le vere michette milanesi? Tutti i giovedì fino al 19 Luglio 2018 la ritrovi nel Giardino Segreto della Cà Granda ! Quattro aperitivi gratuiti che, dalle 18.30 alle 20.00 permettono di degustare il tipico panino della tradizione meneghina, accompagnata da un drink, nel Giardino dello Speziere all’interno di Ar.Se – il…
Michelangelo alla Cripta di San Sepolcro
Nella millenaria Cripta di San Sepolcro, in esposizione fino al 15 Settembre 2018 un’installazione del grande regista Michelangelo Antonioni dedicata al Mosè di Michelangelo Buonarroti, accompagnata da alcune immagini del fotografo Aurelio Amendola. Dopo aver ospitato il grande video-artista Bill Viola, in uno dei luoghi più suggestivi della città arriva un’altra grande mostra, che permette…
IL CAMPANILE DEI SOSPIRI – VISITE AL CAMPANILE PIU’ ANTICO DELLA CITTA’
Nel 996, l’arcivescovo di Milano Landolfo II fece progettare un convento e una basilica al posto dell’antica chiesa di San Celso, ormai in decadenza. I lavori furono seguiti dai monaci benedettini. Il monastero sorgeva sulla destra della basilica. Oggi, del tempio romanico-lombardo, costruito prima del 1000, rimane circa un terzo dell’edificio, tra cui il campanile…
SHIRIN NESHAT AL SEPOLCRETO DELLA CA’ GRANDA DI MILANO
Shirin Neshat, premiata con il Leone d’Argento per la regia alla 66a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, è una delle artiste contemporanee più apprezzate degli ultimi decenni. Conosciuta soprattutto per il suo lavoro nel mondo del cinema, nei video, nella fotografia e per la sua abilità nel ritrarre l’anima dei soggetti rappresentati quasi esclusivamente in bianco e nero, l’artista…