Il Museo Diocesano
La collezione permanente è costituita da oltre 700 opere d’arte, dipinti, affreschi, disegni, sculture e ornamenti d’oro che abbracciano il periodo che va dal 4° fino al 21° secolo. Una delle sezioni più importanti del Museo è dedicata alla Collezione Crespi, 41 raffinati dipinti su tavola di foglia d’oro dal 14° al 15° secolo. Il Museo contiene anche numerose opere dalla Diocesi che vanno dal 6° al 19° secolo. La collezione del Museo, sistemata in ordine cronologico, include opere che furono donate o date in prestito da collezionisti privati o istituzionali. Infine, attorno un primo nucleo di di sculture a opera di Lucio Fontana, ci sono molte opere del 20° e 21° secolo che dimostrano un grande interesse del Museo per l’Arte Contemporanea.
Guarda il video del museo qui: https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=fLmfUfbqHiw Il museo è amico dei bambini
DOVE: Corso di Porta Ticinese 96
ORARI APERTURA: Martedì – Domenica 10.00-18.00. Il museo è chiuso il 1° maggio; 25 e 26 Dicembre; 1 Gennaio
Con MilanoCard il trasporto pubblico per raggiungere il museo è gratuito e risparmi 50 % sul biglietto d’ingresso!