METRO MILANO – LINEA VERDE
Nelle grandi città di tutto il mondo, uno dei modi per spostarsi è sicuramente la metropolitana. Anche Milano ha la sua metropolitana con 5 linee che riescono a raggiungere ogni angolo della città. Una delle linee è la metro verde di Milano. Con la metro verde di Milano potrai raggiungere alcune delle attrazioni principali della città.
Il trasporto pubblico di Milano è attivo tutti i giorni dalle 5 a mezzanotte. Nelle giornate del 25 dicembre e dell’1 maggio il servizio è disponibile dalle 7 alle 19. Grazie a MilanoCard, la Milan City Pass, puoi ottenere il trasporto pubblico di Milano gratuitamente. Clicca qui per maggiori informazioni.
Scopri di seguito alcune delle principali stazioni della metro verde di Milano:
- Porta Genova
- Sant’Ambrogio
- Cadorna FN
- Lanza
- Gioia
- Milano Stazione Centrale
- Lambrate
SCOPRI DI SEGUITO QUALI ATTRAZIONI PUOI VISITARE NELLE PRINCIPALI FERMATE DELLA METRO VERDE DI MILANO
La più importante fermata della metro verde di Milano è la fermata Milano Stazione Centrale, meta principale di chi arriva in autobus o in treno dall’aeroporto o chi arriva in treno dalle città italiane e dall’Europa. Se arrivi all’aeroporto di Malpensa, non perderti la promozione MilanoCard + Malpensa Express, grazie a questa promozione puoi ottenere il 20% di sconto sul totale, clicca qui e scopri di più.
Vicino alla fermata Porta Genova della metro verde di Milano, dirigendoti in via Bergognone 40, puoi visitare Armani Silos, il museo dedicato allo stile e alle collezioni di Giorgio Armani. Ordine e rigore sono le parole chiave che caratterizzano il design dell’edificio, con il risultato di un’architettura sobria e dalle forme monumentali. La mostra presenta il racconto di quarant’anni di lavoro dello stilista, dal 1980 ad oggi. Grazie alla Milan City Pass, ottieni il 40% di sconto sul biglietto di ingresso, scopri come cliccando qui.
Spostandoti sul Naviglio Grande, puoi fare un viaggio in battello grazie ad Autostradale Viaggi, con MilanoCard puoi ottenere uno sconto sul tuo tour. Clicca qui e scopri come ottenere lo sconto.
Scendendo alla fermata Sant’Ambrogio della metro verde di Milano, puoi raggiungere a piedi il Museo della Scienza e della Tecnologia. Questo museo ha aperto le porte nel 1953 ed è il più grande museo tecnico-scientifico in Italia e uno dei maggiori in Europa. Possiede la più grande collezione al mondo di modelli di macchine realizzati a partire da disegni di Leonardo da Vinci. Le collezioni ospitano testimonianze rappresentative della storia della scienza, della tecnologia e dell’industria italiana dal XIX secolo ai giorni nostri. Il museo si trova in via San Vittore 21 nell’antico monastero di San Vittore al Corpo, a fianco alla chiesa omonima, nelle vicinanze del luogo dove Leonardo da Vinci possedeva alcuni terreni coltivati a vigna, all’epoca appena fuori le mura della città. Grazie a MilanoCard, la Milan City Pass, ottieni uno sconto sul biglietto di ingresso, clicca qui per maggiori informazioni. A pochi passi da questo museo si trova la Chiesa di Santa Maria delle Grazie e uno dei capolavori del Cinquecento italiano, L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Scopri l’offerta MilanoCard + Ultima Cena!
Un’altra fermata molto importante della metro verde di Milano, è la fermata Cadorna FN. Arrivato a questa fermata, potrai ammirare la famosa opera Ago, filo e nodo, una scultura che coinvolge l’intera piazza, ideata dall’artista Claes Oldenburg. L’idea di base della scultura è quella di un treno che entra in una galleria sotterranea. Il fatto che la scultura sia divisa in due parti ricongiunte idealmente nel sottosuolo, è un richiamo alla metropolitana di Milano, il mezzo degli spostamenti rapidi della città: il filo ha gli stessi colori delle linee della metro al tempo della realizzazione, nel 2000. L’opera è un omaggio alla laboriosità milanese e al modo della moda, che ha in Milano uno dei principali centri mondiali.
A pochi passi da questa piazza visita il Castello Sforzesco di Milano. Con la tua Milan City Pass, ottieni uno sconto per visitare tutti i musei civici di Milano, tra cui il castello. Scopri come.
La metro verde di Milano è un uno dei trasporti principali per raggiungere le principali attrazioni della città. Grazie a MilanoCard, la Milan City Pass, puoi ottenere il trasporto pubblico di Milano gratuitamente per 24h, 48h o 72h, a seconda della tipologia scelta. Non perdere tempo! Clicca qui e scopri maggiori informazioni.