Milano Music Week
Milano presenta un’iniziativa tutta nuova dedicata al mondo della musica. Quest’anno, dal 20 al 26 novembre 2017, la città ospita la prima edizione della Milano Music Week. Sarà una settimana ricca di concerti, dj set, mostre e incontri con gli operatori del settore, dagli artisti ai discografici, dai promoter agli autori.
Il 20 novembre ci sarà il concerto di inaugurazione con la partecipazione di Niccolò Fabi che, al teatro Dal Verme, sarà protagonista di una puntata di VH1 Storytellers, nel corso della quale festeggerà i vent’anni di carriera eseguendo in versione intima e acustica i suoi maggiori successi. Nel cartellone, non ancora chiuso, spiccano poi i nomi di Max Pezzali, Nek, Francesco Renga, Caparezza, Eugenio Finardi e la Pfm. “La prima edizione della Music Week è molto importante – ha detto il sindaco Giuseppe Sala presentando la manifestazione – perché rispecchia la nostra visione di Milano: internazionale, solidale e più giovane. Lavoreremo sodo per promuovere la musica in città, creando partnership con il settore e aprendo nuovi spazi di collaborazione. La paura non deve impedirci di organizzare nuovi eventi – ha aggiunto – la risposta di Milano è la voglia di stare insieme e promuovere la cultura”.
La manifestazione sarà l’occasione per collegare tantissime realtà che a Milano operano nel settore della musica. Il centro nevralgico della Milano Music Week sarà Lincheck – Music Meeting and Festival che, negli spazi di Base Milano (via Bergognone 34), ospiterà contenuti speciali, incontri riservati agli operatori.
Tanti sono i gruppi che parteciperanno: la band Little Dragon, lo statunitense Perfume Geniu, il duo degli Yombe, Ash Koosha, Thundercat, Freddie Gibbs e molti altri.
L’iniziativa è promossa e coordinata dal Comune di Milano insieme a Siae, Fimi, Assomusica e Nuovoimaie, e gode del patrocinio del Ministero dei Beni culturali. Per l’occasione, il Gruppo MilanoCard ha creato un’edizione speciale della tessera turistica di Milano, la MilanoCard MMW Special Edition. Questa edizione della Milan city Pass, oltre a includere il trasporto pubblico e sconti e riduzioni nelle principali attrazioni della città (clicca qui per scoprire tutti i benefit), darà diritto ad altri sconti dedicati alla MilanoMusic Week, tra cui priority line al concerto di inaugurazione, accesso all’evento esclusivo su Highline Galleria, e molto altro ancora (clicca qui per scoprire maggiori informazioni).
Insieme alla MilanoCard MMW Special Edition, sarà possibile ritirare un braccialetto che darà diritto a benefit riservati alla settimana della Milano Music Week.