Durante il periodo natalizio sono numerosi i milanesi e i turisti che vivono la città addobbata con luminarie e alberi di Natale. Il Natale a Milano offre sempre numerose opportunità di svago: mostre, cinema, mercatini di Natale, concerti, eventi speciali.
MOSTRE A NATALE A MILANO
Di seguito alcune mostre che potrai visitare in centro a Milano tra un acquisto e l’altro dei regali di Natale.
- “TUTTA MIA LA CITTÀ”
Fino al 24 Febbraio 2019, il percorso sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele, ospita una mostra dedicata alla città e alla sua evoluzione nel corso dei secoli, un vero e proprio racconto fotografico di Milano. I camminamenti di Highline Galleria accolgono un percorso creato attraverso le fotografie di Milano. Il progetto è stato organizzato in collaborazione con il Circolo Fotografico di Milano, il Civico Archivio Fotografico e il fotografo Andrea Cherchi.
“Tutta mia la città” è il racconto fotografico di Milano, ripercorrendo 150 anni di storia. Un racconto che ritrae il cambiamento delle zone più conosciute della città: Duomo di Milano, Casello Sforzesco, i Navigli e molti altri.
DOVE: Highline Galleria, via Silvio Pellico 2
ORARIO: dal martedì al venerdì dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Sabato e domenica dalle 11.30 alle 21.00.
24 Dicembre dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 17.00 alle 20.00
26 Dicembre dalle 17.00 alle 21.00
INFO: clicca qui
- MOSTRA DI BANKSY A MILANO
Perché non scoprire uno dei maggiori artisti della street art londinese durante il periodo di Natale a Milano?
Il Mudec di Milano ospita la mostra dedicata a Banksy ripercorrendo la sua formazione, dagli esordi da writer di strada, fino a diventare un fenomeno mondiale di massa.
I suoi lavori sono caratterizzati da una esplicita provocazione contro il potere, il conformismo e il consumismo. I temi ricorrenti nelle sue opere sono: la guerra, i media, l’omologazione, l’inquinamento.
Argomenti impegnati e immagini spesso provocatorie vengono rese attraverso il linguaggio semplice dello stencil, che ideato per poter sfuggire in fretta dalla polizia, è diventato un tratto inconfondibile dell’arte di Banksy.
DOVE: Mudec, via Tortona, 56
ORARIO: Lunedì dalle 14.30 alle 19.30. Martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30
24 Dicembre dalle 9.30 alle 14.30
25 Dicembre dalle 14.30 alle 18.30
26 Dicembre dalle 9.30 alle 19.30
INFO: clicca qui
- PICASSO METAMORFOSI A PALAZZO REALE MILANO
Una mostra a Milano che non puoi perderti, è sicuramente quella organizzata da Palazzo Reale dedicata al maestro del Cubismo, Picasso Metamorfosi.
Il percorso espositivo raccoglie le testimonianze del rapporto multiforme e fecondo che il maestro spagnolo ha sviluppato con il mito e l’antico.
La mostra, a cura di Pascale Picard (direttrice dei Musei civici di Avignone), raccoglie circa 200 opere, lavori di Picasso e creazioni d’arte antica a cui il pittore si ispirò, provenienti dal Musée National Picasso di Parigi e da altri importanti musei europei come il Musée du Louvre di Parigi, i Musei Vaticani di Roma, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Musée Picasso di Antibes, il Musée des Beaux-Arts di Lione, il Centre Pompidou di Parigi, il Musée de l’Orangerie di Parigi, il Museu Picasso di Barcellona.
DOVE: Palazzo Reale, piazza del Duomo, 12
ORARIO: Lunedì dalle 14.30 alle 19.30. Martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30
24 Dicembre dalle 9.30 alle 14.30
25 Dicembre dalle 14.30 alle 18.30
26 Dicembre dalle 9.30 alle 19.30
INFO: clicca qui
- L’OPERA DI PERUGINO A PALAZZO MARINO
A partire dal 28 Novembre, Palazzo Marino ospita un nuovo capolavoro dell’arte italiana, L’adorazione dei Magi di Perugino, realizzata nel 1473 per la Chiesa di Santa Maria dei Servi a Perugia e ora conservata presso la Galleria Nazionale dell’Umbria.
Perugino è stato uno dei protagonisti del Rinascimento italiano e maestro di Raffaello. L’artista ha dipinto l’Adorazione durante il periodo giovanile.
L’esposizione a Palazzo Marino è curata da Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, che grazie a questa iniziativa potrà procedere al restauro dell’opera prima del suo trasporto a Milano. Promossa da Comune di Milano e Intesa Sanpaolo con il sostegno di Rinascente, la mostra è coordinata da Palazzo Reale e realizzata insieme alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, con il supporto del Comune di Perugia e della Regione Umbria, in collaborazione con le Gallerie d’Italia di piazza della Scala e organizzata con Civita. Nel quadro della collaborazione con la Regione Umbria, anche quest’anno il Comune di Milano ospita a Natale, come sempre nel cortile di Palazzo Marino, il presepe della tradizione umbra.
CINEMA A NATALE A MILANO
- CINEMA BIANCHINI IN BATTELLO SUI NAVIGLI
A Natale non perderti lo spettacolo dei Navigli illuminati e addobbati con decorazioni natalizie. Quest’anno la Vigilia di Natale potrai ammirare i Navigli dal battello di Cinema Bianchini, gustandoti un film di Natale immerso in un’atmosfera unica.
DOVE: Cinema Bianchini, via Ascanio Sforza, 41
ORARIO: tutti i giorni dalle 19.50
25 Dicembre dalle 19.50
26 Dicembre dalle 19.50
INFO: clicca qui
CENE E PRANZI DI NATALE A MILANO
- CENE E PRANZI AL MUSEO
Durante il periodo natalizio potrai gustarti un pranzo o una cena al museo. Un’esperienza diversa dal solito, in cui, oltre a gustarti le pietanze del menù, potrai arricchire l’esperienza scoprendo un luogo in cui viene raccontata la storia di Milano.
DOVE: Ar.Se – il Percorso dei Segreti, via Francesco Sforza, 32
ORARIO: tutti i sabati dalle 20.00 e tutte le domeniche dalle 12.30
INFO: clicca qui
I MERCATINI DI NATALE A MILANO
- FIERA DEGLI O’BEJ O’BEJ
Un appuntamento immancabile è la fiera degli Oh Bej Oh Bej, la fiera di Natale più antica di Milano. Si svolge dal Castello Sforzesco e per le vie della città dal 7 Dicembre al 10 Dicembre.
La fiera è nata da un episodio del 1500: inviato dal papa per riportare energia nel culto dei milanesi, Giannetto Castiglione aveva paura di non essere accolto bene dai cittadini. Così, il giorno di Sant’Ambrogio, si presentò alla città carico di regali che donava lungo la strada verso la Basilica di Sant’Ambrogio. L’espressione entusiasta dei bambini (oh belli! oh belli!) ha dato il nome alla fiera.
- MERCATINI DI NATALE IN PIAZZA DUOMO
Le classiche casette di legno, tornano in piazza Duomo a partire dal 25 Novembre. La piazza sarà allestita con casette di legno che vendono specialità gastronomiche delle varie regioni d’Italia.
DOVE: piazza Duomo
QUANDO: dal 25 Novembre 2018 al 10 Gennaio 2019, tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
IDEE REGALO DI NATALE A MILANO
Per molti di noi fare i regali di Natale è sempre molto impegnativo, e spesso mancano idee originali. Quest’anno perché non regalate un’esperienza unica e indimenticabile?
All’interno del Quadrilatero della Bellezza, sono numerose le iniziative culturali che si svolgono durante il periodo natalizio: il Cinema in battello sui Navigli, le cene al museo, le mostre sui tetti della Galleria e molto altro ancora!
Scopri maggiori informazioni al seguente link: clicca qui