
Arte e spiritualità in Italia: San Pietro, Sant’Ambrogio e altri della Santità in Italia
Mostra organizzata in occasione della visita di Papa Francesco a Milano. Palazzo Reale ospita un itinerario di arte e devozione con una selezione di opere provenienti dai Musei Vaticani, dal Tesoro e dalla Fabbrica di San Pietro. La mostra racconta l’incontro spirituale tra Milano e Roma nei secoli. La storia dell’arte sempre stata molto presente…
Manet e la Parigi moderna
Una mostra che racconta l’epoca in cui Parigi si affaccia la modernità innovando la propria arte e la propria cultura con capolavori provenienti da Musée d’Orsay. Attraversa la storia dei grandi maestri nella Parigi di fine Ottocento: Manet, Renoir, Degas e molti altri. Edouard Manet utilizzava uno stile originale e moderno, spesso molto provocatorio. Era…
Charlotte Salomon. Vita? o teatro?
Nata in una famiglia berlinese benestante, visse felicemente fino all’età di 9 anni quando sua madre si tolse la vita. La stessa Charlotte aveva crisi depressive. Nel 1936 suo padre fu portati nel campo di concentramento di Sachsenhausen. Nel 1941, Charlotte e suo nonno vennero internati nel campo di Gurs. Tornata a Nizza, inizia la…
Keith Haring: About Art
Milano dedica una grande mostra ad uno dei massimi protagonisti del Graffitismo degli anni Ottanta, Keith Haring. Contrario all’arte tradizionale, Haring individuò il suo campo d’azione nel tessuto urbano di New York iniziando a disegnare nei pannelli vuoti delle pubblicità. La sua fama ha raggiunto l’Europa e le sue figure popolano numerose città, tra cui…