
Da piazza Duomo Milano a piazza San Sepolcro Milano
Tante sono le cose da scoprire nella città di Milano, di seguito alcune interessanti informazioni su cosa puoi visitare nel centro della città da piazza Duomo Milano a piazza San Sepolcro Milano. Partiamo da via Silvio Pellico 2, indirizzo di Highline Galleria, il percorso panoramico sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele. Grazie a MilanoCard puoi…
Cinema Bianchini – Il cinema dei sogni arriva in location mozzafiato
Sei mai stato ad un Cinema realizzato in barca, oppure in un cinema sui tetti? Il Gruppo MilanoCard ha realizzato anche questo! Dopo il grande successo della seconda edizione Cinema sui Tetti sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele dove ogni sera, dal Maggio al 15 Ottobre 2018 sono stati proiettati i film che hanno fatto…
Nuova promozione MilanoCard – il Mondo di Leonardo
Tra le molte attrazioni presenti a Milano, non perderti Il mondo di Leonardo, un museo che consente di scoprire Leonardo da Vinci come artista e inventore, grazie a ricostruzioni inedite delle sue macchine e restauri dei sui dipinti. Grazie a MilanoCard, ottieni lo sconto del 50% sul biglietto d’entrata! E da oggi -60% dal lunedì…
Esperienze a Milano – scopri la città con MilanoCard
Milano è una città piena di attrazioni che non potrai perdere quando verrai a visitare la città. Grazie a MilanoCard, potrai usare gratuitamente i trasporti pubblici della città e scoprire cosa offre Milano. Ecco 5 esperienze a Milano che non puoi perderti! Visitare il Museo del Novecento Il museo è nato con lo scopo di…
MilanoCard MAXI – Novità !
Quante volte hai visitato una città, quanti musei hai potuto ammirare e quante attrazioni hai scoperto? Nella città di Milano, come nelle principali città del mondo, grazie ad un’unica tessera puoi ottenere trasporti pubblici gratuiti all’interno dell’area urbana di Milano e riduzioni nelle principali attrazioni della città. Clicca qui e scorpi i benefit inclusi in…
Arte e spiritualità in Italia: San Pietro, Sant’Ambrogio e altri della Santità in Italia
Mostra organizzata in occasione della visita di Papa Francesco a Milano. Palazzo Reale ospita un itinerario di arte e devozione con una selezione di opere provenienti dai Musei Vaticani, dal Tesoro e dalla Fabbrica di San Pietro. La mostra racconta l’incontro spirituale tra Milano e Roma nei secoli. La storia dell’arte sempre stata molto presente…
Manet e la Parigi moderna
Una mostra che racconta l’epoca in cui Parigi si affaccia la modernità innovando la propria arte e la propria cultura con capolavori provenienti da Musée d’Orsay. Attraversa la storia dei grandi maestri nella Parigi di fine Ottocento: Manet, Renoir, Degas e molti altri. Edouard Manet utilizzava uno stile originale e moderno, spesso molto provocatorio. Era…
Charlotte Salomon. Vita? o teatro?
Nata in una famiglia berlinese benestante, visse felicemente fino all’età di 9 anni quando sua madre si tolse la vita. La stessa Charlotte aveva crisi depressive. Nel 1936 suo padre fu portati nel campo di concentramento di Sachsenhausen. Nel 1941, Charlotte e suo nonno vennero internati nel campo di Gurs. Tornata a Nizza, inizia la…
Keith Haring: About Art
Milano dedica una grande mostra ad uno dei massimi protagonisti del Graffitismo degli anni Ottanta, Keith Haring. Contrario all’arte tradizionale, Haring individuò il suo campo d’azione nel tessuto urbano di New York iniziando a disegnare nei pannelli vuoti delle pubblicità. La sua fama ha raggiunto l’Europa e le sue figure popolano numerose città, tra cui…