Dopo il successo delle prime due edizioni, fino al 30 Settembre 2018 Cinema Bianchini torna sui tetti di Galleria Vittorio Emanuele con tante novità, a partire dalla programmazione.
In questa edizione infatti, ai grandi film d’autore di Medusa Film si alternano grandi classici della storia del cinema grazie alla collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana, per una programmazione in grado di soddisfare gli spettatori più esigenti e che prevede anche un focus dedicato alla città di Milano.
Tra i titoli già selezionati troviamo ad esempio Miracolo a Milano, La dolce vita, A qualcuno piace caldo, Fino all’ultimo respiro, La notte, Colazione da Tiffany, Barbarella, ma anche Vacanze Romane, Romanzo Popolare oltre a una serie di film d’autore come La grande bellezza, Youth – La giovinezza, Midnight in Paris e To Rome with Love.
Ad arricchire ulteriormente l’esperienza, le proiezioni in lingua originale di alcuni grandi classici di Woody Allen, gli eventi speciali ai quali è possibile partecipare gratuitamente prima delle proiezioni, oltre alla sorpresa dedicata ai clienti che tornano più volte, ai quali vengono riservate comode poltrone da regista BVN (Bello Vederti Nuovamente) e omaggiata 1977, rivista indipendente di musica e cinema.
Cinema Bianchini si tiene tutte le sere fino al 30 Settembre 2018 alle 21.00 sui tetti di Highline Galleria, con accesso da via Silvio Pellico 2, Milano.
La proiezione dei film è inclusa nel biglietto d’ingresso ad Highline Galleria (costo 12€).
È obbligatoria la prenotazione su www.cinemabianchini.it