
Museo Bagatti Valsecchi
Il Museo Bagatti Valsecchi, nel cuore di Milano, ospita una casa museo fra le più importanti e meglio conservate d’Europa. A reggerla è una fondazione privata, voluta dagli eredi Bagatti Valsecchi per rendere pubblico il patrimonio d’arte raccolto nella dimora di famiglia a fine Ottocento. Dal 1994, quando è stato inaugurato, il Museo offre alle…
Torre Branca – Milano dall’alto
La Torre Branca è un simbolo di Milano, disegnata da Gio Ponti nel 1933 è considerata una vera opera d’arte, simbolo di un fenomeno creativo, innovativo, proiettato nel futuro. Totalmente in tubi Dalmine di acciaio speciale, è alta 108,60 mt. ed è situata all’interno del parco Sempione. Alla sommità vi è il locale belvedere che…
Villa Necchi Campiglio dal -30% al -50%
Villa Necchi Campiglio fu costruita negli anni ’30 per la famiglia Necchi, produttori delle famose macchine da cucire che portano il loro nome. La villa ha conservato il suo stile originale, sia all’esterno che all’interno, mostrando lo stile di vita della classe medio-alta dell’epoca. La Villa contiene, inoltre, una ricca collezione d’arte dal XVIII…
Crociera sui Navigli
I Navigli, l’antico sistema di canali di Milano, sono stati costruiti da Leonardo da Vinci. Fai una mini–crociera sui Navigli – zona alla moda di Milano – verso la “conche“. Da Milano, potrete visitare San Cristoforo, Darsena, Conchetta e poi tornare. Vi consigliamo di fare il tour a Natale, con la sua atmosfera magica di…
Museo Poldi Pezzoli
Il Museo Poldi Pezzoli, conosciuto a livello mondiale, è stato creato dal collezionista milanese Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879). Aperto al pubblico nel 1881, espone i migliori dipinti di grandi maestri quali Mantegna, Piero della Francesca, Botticelli, Raffaello e Tiepolo e collezioni di arti decorative : armi e armature, porcellane, orologi solari e meccanici, tessili,…
Tesoro di Sant’Ambrogio
Sant’Ambrogio è il Santo protettore della città di Milano. in centro città, a pochi passi dal Duomo c’è la basilica dedicata al Santo. All’interno della basilica si può accedere alla cripta con le spoglie del Santo e al favoloso “Tesoro di Sant Ambrogio” che raccoglie dipinti, mosaici, arazzi, marmi, abiti e altri preziosi oggetti CON…
Pinacoteca Ambrosiana e Codex Atlanticus
La Pinacoteca Ambrosiana, fondata da Federico Borromeo nel 1618 nei pressi dell’omonima biblioteca, venne costruita originariamente per consentire la possibilità di una formazione artistica e culturale gratuita. Contiene più di un milione di libri antichi e centinaia di meravigliosi dipinti. Attualmente, l’Ambrosiana conserva dipinti di artisti del calibro di Tiziano, Bramantino, Leonardo, Botticelli e Raffaello,…
Cena e spettacoli – Blue Note Milano -20%
Per una grande serata vi suggeriamo di andare al leggendario Blue Note Jazz Club di Milano. Il famoso locale nato a New York è presente anche a Milano con spettacoli di grande jazz in un’atmosfera unica e indimenticabile. Potete scegliere di cenare e assistere allo show o solo di vedere show. Con MilanoCard hai il…
Outlet shopping tour
Outlet shopping tours - Bus giornalieri da Milano a prezzo scontato con MilanoCard! Discover here the outlet shopping tours discounted thanks to MilanoCard. You can get 15% off on ticket bus for: Serravalle Outlet FoxTown Outlet Franciacorta Outlet Village Discover the boutique of the best brands like: Adidas, Baldinini, Beretta, Borbonese, Braccialini, Brooks Brothers, Calvin Klein,…Bus aeroportuali e Malpensa Shuttle
Qual è il modo migliore per raggiungere la città di Milano dall’Aeroporto di Malpensa, di Linate o Orio al Serio? Milano è una città ben servita, con 3 aeroporti – gli Aeroporti di Milano – dei quali, due sono situati a 50 minuti dal centro della città, e uno, l’aeroporto di Linate, a 10…